trivano
ABBA
ANNO
2024
LUOGO
cagliari
TIPOLOGIA
appartamento
SUPERFICIE
70 mq
Superato un piccolo ingresso, lo spazio si apre su un open space dal forte impatto visivo. La scelta di materiali quali legno e marmo nero da luogo ad un abbinamento sofisticato e allo stesso tempo molto grintoso, esprime una forza delicata ravvivata dalla scelta dell’illuminazione, lineare e decisa nelle forme, quanto morbida nei toni.
Lungo il confine del centro storico cittadino, nel quartiere di Villanova, ci è stata commissionato un intervento di restiling degli interni per una serie di appartamenti nati in seguito a frazionamento dell’immobile madre. L’appartamento in questione, appartenente alla tipologia trivano, si caratterizza per una planimetria dalle forme insolite. La sfida principale è stata quella di rendere spazi ristretti, pilastri a vista e pareti sbieche un valore aggiunto, conferendo ai diversi ambienti una connotazione caratteristica a partire da elementi apparentemente disarmonici.
Superato un piccolo ingresso, lo spazio si apre su un open space dal forte impatto visivo.
La scelta di materiali quali legno e marmo nero da luogo ad un abbinamento sofisticato e allo stesso tempo molto grintoso, esprime una forza delicata ravvivata dalla scelta dell’illuminazione, lineare e decisa nelle forme, quanto morbida nei toni.
Il pilastro che fuoriusciva in modo quasi impertinente dalla muratura è stato strategicamente integrato nella parete del soggiorno che accoglie il divano per realizzare una coppia di lesene in spessore e retroilluminate che, nella loro semplicità, fanno da sfondo a un living intimo e raccolto ma di carattere.
L’infisso vetrato che delimita la parete tv crea un episodio di continuità con la camera padronale, una finestra tra ambienti interni, inusuale e curiosa, che divide e unisce nel contempo zona giorno e zona notte, quest’ultima per contro completamente quintata dalla porta del disimpegno che si mescola alle ante della cucina come ne fosse parte integrante.
L’uso di materiali con colorazioni a contrasto che si ripetono nei vari ambienti ha permesso di realizzare un progetto dal gusto deciso, dove ogni spazio è sfruttato con parsimonia e strategia di intenti.